I Nostalgici dell’Aia

I nostalgici dell’aia nascono nel 2011 a Pianella in provincia di Siena grazie all’iniziativa spontanea di Santi Gicarlo che insieme ad altri appassionati, nell’intento di far rivivere nel territorio i ricordi e le tradizioni del passato contadino Chiantigiano, venne acquistata una trebbia a fermo con un trattore OM per farla funzionare.

Questo piccolo gruppo di persone si è organizzato in breve tempo, costituendo un’Associazione ed eleggendo il proprio presidente nella figura di Brandini Livio, imprenditore ormai in pensione, ma con tanta energia e passione per il mondo agricolo da quando era piccolo.

Ad oggi siamo 14 membri e durante questi anni i mezzi sono aumentati, fra quelli dell’associazione e quelli dei membri abbiamo tre trebbie a fermo per il grano, una sgranatrice per il granturco e una per i semini, in più una mietilega BCS e trattori d’epoca di tutti i generi Fiat, OM, Landini testa calda, Same, Lamborghini, Niufelt, Massey ferguson.

Il nostro obbiettivo principale è quello di divertirsi cercando di non far dimenticare le usanze del passato che ci hanno portato ad oggi, e per proseguire l’iniziativa noi siamo felici di accettare qualsiasi consiglio per migliorarci.

L’Aia: un viaggio tra storia e ricordi

I nostalgici dell’aia ogni anno presentano tre eventi simulando la mietitura, trebbiatura e aratura con mezzi, figure, abiti, e degustazioni dell’epoca e cercano, ogni anno, di incrementare nuove attrazioni, ad esempio l’anno scorso è stato rappresentata la figura del prete che benedice la mucchia con la presenza del padrone , fattore e guardia, in più è stato ricreato uno spazio per i giochi dei bambini e un mercatino. Nella nostra zona sono rari eventi di questo genere, quindi grazie al passaparola delle persone e dei volantini che facciamo siamo riusciti a far crescere un po’ questa festa e continueremo a cercare persone volontarie che ci aiutano a ricreare l’agricoltura di una volta con mestieri, attrezzature, trattori e vestiario.

Trebbiatura 2024

20 Agosto 2024

Trebbiatura con le nostre trebbie a fermo.

Esposizione trarrodi d’epoca

24 Luglio 2024

Un giro per le campagne del Chianti con i trattori d’epoca.

Mietitura 2024

23 Luglio 2024

Mietitura con la formazione delle mucchie.

Trebbiatura 2023

18 Agosto 2023

Trebbiatura con le nostre trebbie a fermo.

I Nostalgici

Ricordi dell’Aia

La comunità di I Nostalgici dell’Aia mi ha fatto sentire a casa, riportandomi ai ricordi più cari.

I Nostalgici dell’Aia

Via dell’Artigianato, 2 – Loc. Pianella

53019 Castelnuovo Berrardenga (SI)

Tel. 0577 363313 Fax 0577 363290

inostalgicidellaia@virgilio.it

C.F. 92061110521