I nostalgici dell’aia nascono nel 2011 a Pianella in provincia di Siena grazie all’iniziativa spontanea di Santi Giancarlo che insieme ad altri appassionati, nell’intento di far rivivere nel territorio i ricordi e le tradizioni del passato contadino Chiantigiano, venne acquistata una trebbia a fermo con un trattore OM per farla funzionare.
Questo piccolo gruppo di persone si è organizzato in breve tempo, costituendo un’Associazione ed eleggendo il proprio presidente nella figura di Brandini Livio, imprenditore ormai in pensione, ma con tanta energia e passione per il mondo agricolo da quando era piccolo.
Ad oggi siamo 14 membri e durante questi anni i mezzi sono aumentati, fra quelli dell’associazione e quelli dei membri abbiamo tre trebbie a fermo per il grano, una sgranatrice per il granturco e una per i semini, in più una mietilega BCS e trattori d’epoca di tutti i generi Fiat, OM, Landini testa calda, Same, Lamborghini, Niufelt, Massey ferguson.
Il nostro obbiettivo principale è quello di divertirsi cercando di non far dimenticare le usanze del passato che ci hanno portato ad oggi, e per proseguire l’iniziativa noi siamo felici di accettare qualsiasi consiglio per migliorarci.
I nostalgici dell’aia ogni anno presentano tre eventi simulando la mietitura, trebbiatura e aratura con mezzi, figure, abiti, e degustazioni dell’epoca e cercano, ogni anno, di incrementare nuove attrazioni.